Monopoli e Dintorni

TERRITORIO

Della bellezza e dell’accoglienza del nostro territorio si può godere tutto l’anno: dai tuffi nel mare blu dagli anfratti rocciosi di libero accesso ai servizi offerti dai lidi privati, dalle città ricche di arte e tradizione alle mille sagre e feste diffuse per tutto l’anno, dal fascino delle colline antropizzate con armonia (Valle d’Itria) al contatto con la natura ancora incontaminata. Non hai che da scegliere la tua vacanza variopinta.

ALBEROBELLO

Forse il più simbolico e conosciuto dei paesi caratteristici della Puglia, grazie al suo splendido centro storico composto da tantissimi trulli, le tipiche abitazioni con tetti conici in chianche di pietra calcarea. È patrimonio Unesco ed è impossibile non visitarlo prima di andar via dalle nostre zone.

BARI

Il capoluogo di regione, la città più estesa della Puglia e la sede di tutte le strutture dirigenziali della regione. Il suo lungomare che catalizza tutta la vita della città, costellato dagli innumerevoli e pregevoli palazzi del potere, da solo varrebbe la visita, ma i motivi per inserirla nei propri itinerari sono davvero tanti, tra i quali, non secondari, ci sono quelli legati alla tradizione culinaria locale.

CASTELLANA E LE SUE GROTTE

Questa accogliente cittadina è sede delle omonime grotte, classificabili tra le più belle e af fascinanti al mondo, con il loro sviluppo di oltre 3 chilometri e mezzo e la profondità di oltre 120 metri. Gli scenari che offrono e l’organizzazione che sovrintende alla loro visita le rende realmente imperdibili per il turista

COLLINE MURGESI

La zona collinare alle spalle del mare (Murge dei Trulli e Valle d’Itria) è uno spettacolo da ammirare per il suo alternarsi di territori antropizzati e paesaggi naturali, in cui l’uomo ha saputo inserirsi con armonia. Qui si possono trovare produzioni di prodotti tipici artigianali per ogni gusto, dai latticini ai salumi alle conserve, dolci e salate, ai dolci tradizionali. Ovviamente, non manca la possibilità di degustare pietanze storiche della cultura gastronomica dell’entroterra.

CONVERSANO

Elegante, raffinata, Conversano ha un centro storico molto antico, il cui protagonista è un magnifico castello di epoca normanna e che ospita anche la pinacoteca comunale.

LOCOROTONDO

Questa affascinante e vivace cittadina che si affaccia sulla Valle d’Itria, deve il nome alla sua conformazione urbanistica particolare, che la fa apparire come un “luogo rotondo”. Ma ciò che la rende una meta turistica molto interessante è la presenza delle pittoresche abitazioni col tetto spiovente costituito da piccole lastre di pietra calcarea, dette “cummerse”.

MARTINA FRANCA

La sua posizione dominante sulla Valle d’Itria ne amplifica il fascino. Si tratta di una cittadina con un centro storico di rilievo, un vero gioiello del barocco, ricco di arte, tradizioni e vitalità. Immancabile e di ottima qualità la produzione enogastronomica.

MONOPOLI

È il centro più vicino alla nostra struttura, una cittadina meravigliosa, con un centro storico ricco di stradine intricate, palazzi antichi e un castello affacciato sul mare. Impossibile non ammirare il lavoro certosino di restauro degli immobili storici, che l’ha resa una vera perla della zona. Innumerevoli le possibilità di trascorrere una vacanza all’insegna dei più disparati piaceri. La cucina tradizionale legata al mare non aspetta altro che di essere scoperta.

OSTUNI

Posizionata nell’entroterra in posizione panoramica rispetto al mare, è famosa in tutto il mondo. E’ definita la “ città bianca” perché tutte le sue abitazioni sono ricoperte da latte di calce ed è una delle mete turistiche più gettonate della Puglia. Perdersi tra le sue viuzze è un’esperienza indimenticabile.

POLIGNANO A MARE

La sua caratteristica è di essere sorta su rocce a picco sul mare, che realmente impressionano e attirano i turisti che la visitano. E’ la città che ha dato i natali ad uno dei miti della musica italiana, Domenico Modugno, cui è dedicato uno specifico monumento. Oltre all’allegria ed alla gioiosità che si respira tra le sue viuzze, andrebbe visitata in tutti i periodi dell’anno per le innumerevoli manifestazioni che vi si svolgono. Le attrazioni culinarie sono di rilievo, ma fare un tuffo dalle sue scogliere nel mare blu è un’esperienza che non si dimentica!

PUTIGNANO

Altra bellissima cittadina, con un centro storico molto interessante, ospita uno dei più celebri e ricchi carnevali al mondo. La sfilata dei car ri qui è una c osa serissima e tiene impegnata la città per un lungo periodo (non limitato al tradizionale Carnevale).

I SASSI DI MATERA

È chiamata la Città dei Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia e dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. È una città molto vivace e ricca di appuntamenti culturali.

Gli altri centri facilmente raggiungibili dal nostro residence sono comunque ricchi di tradizioni, cultura e di attrattive turistiche di vario genere. Anche se citiamo semplicemente il loro nome, non sono certamente da meno e garantiscono tutti un’adeguata accoglienza ai visitatori: Conversano (Castello Aragonese), Fasano (Zoosafari), Cisternino (ristoranti tipici di carne), Noci (tradizione enogastronomica) e tutte le contrade dell’agro di Monopoli vi aspettano!

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy